
Didapages è un programma destinato a tutti quelli che vogliono creare libri e tutorial in formato digitale ed interattivo, da utilizzare in classe, per la formazione a distanza o per la semplice diffusione di conoscenze.
Semplice e potente, il suo obiettivo è di permettere al maggior numero di persone di creare dei corsi e degli strumenti didattici animati, multimediali ed interattivi, più gradevoli ed efficaci delle lunghe pagine di testo.
Che siate docenti, formatori, ricercatori o appassionati desiderosi di condividere il proprio sapere online, questo programma saprà dischiudervi nuove ed interessanti prospettive.
Ricordo che Didapages non è un software opensource; il suo utilizzo è gratuito solo per l'uso educativo e non commerciale, ma, cominciando ad esplorare i vari tutorial, vi renderete conto di quanto possa essere utile per varie applicazioni didattiche.
La forte componente multimediale si concretizza nella possibilità di inserire immagini, suoni e video.
La versione italiana di Didapages (4,22 Mb), completa di guida all'uso, potete scaricarla cliccando qui.
Articoli correlati
Written on 30 Maggio 2009, 11.31 by  Credo di fare cosa utile e gradita proponendo una sitografia dedicata ai libri ed ebook scaricabili dalla rete internet. Ovviamente la lista risulta... Written on 05 Luglio 2012, 13.45 by 
Ancora una segnalazione di un libro digitale realizzato dai bambini della scuola primaria con Didapages. In questo caso i protagonisti di... Written on 09 Gennaio 2013, 20.34 by 
La mia collega di Istituto Laura Ciarmatori ha realizzato l'enesima documentazione di un'esperienza didattica relativa al lavoro di... Written on 15 Agosto 2010, 18.52 by 
Continuo a parlarvi di editoria elettronica e in particolare di Google Books, una grande risorsa per la ricerca di libri e di articoli dei periodici... Written on 20 Dicembre 2012, 20.46 by 
Giovanna Barone è una collega che, seguendo le indicazioni di Maestro Roberto, ha sperimentato l'utilizzo del software... Written on 04 Dicembre 2012, 15.49 by 
Quando si parla di programmi gratuiti per realizzare libri elettronici a scuola, il primo strumento che ci viene in mente è ormai...
|