Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ICF per un'educazione inclusiva: fra teoria e pratica E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Martedì 07 Gennaio 2020 13:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un libro che rappresenta un valido supporto sia per coloro che parteciperanno alle selezioni per il TFA di sostegno, sia per chi si prepara ad entrare nel mondo della scuola e per chi già vi è e vuole esserne maggiormente aggiornato.

ICF per un'educazione inclusiva: fra teoria e pratica, è un testo pervaso di speranza pedagogica, analizza le potenzialità e le difficoltà insite nell’uso della classificazione ICF ed ICF-CY, analizzate negli aspetti teorici, pedagogici e didattici.
Il volume propone un graduale approccio alla terminologia, alla codifica e alla decodifica dell’ICF-CY ed un modello di PEI, quale occasione per sperimentare tale classificazione, affinché tutti possano realizzare il proprio progetto individuale in una visione sistemica, inclusiva ed ecologica.
Rivolto a tutti i docenti in servizio, a quelli che aspirano ad esserlo, a tutti coloro che sono sensibili a queste problematiche, il testo si pone quale “bussola” per migliorare la qualità dell’inclusione e per “orientare” la proposta educativa in una direzione progettuale che ponga ciascun uomo al centro della società autenticamente educanda e ne promuova l’empowerment.
L’autrice Antonietta Parente, docente, formatrice, e-tutor, appassionata di problematiche educativo-didattiche, ha elaborato numerosi contributi su tematiche educativo-didattiche, pedagogiche e metodologiche pubblicati in riviste specialistiche.
Per l’Edizioni dal Sud, nel 2014 ha pubblicato il volume Una scuola inclusiva. Principi, processi, protagonisti, problematiche, progettazioni.

Chi è intenzionato ad acquistarlo può cliccare qui
 

Articoli correlati

Written on 12 Settembre 2016, 20.35 by maestroroberto
Wikisource è uno straordinario progetto di Wikipedia che sta costituendo una biblioteca digitale multilingue, contenente testi e...
Written on 24 Giugno 2015, 14.51 by maestroroberto
Fine anno, tempo di documentazione di esperienze.  La collega Clelia mi invia alcune storielle realizzate dai bambini delle sue...
Written on 04 Gennaio 2017, 16.04 by maestroroberto
Alla vigilia ormai della festa dell'Epifania, perchè non consigliare alla Befana di riempire la calza dei bambini con una bella...
Written on 23 Giugno 2020, 09.36 by maestroroberto
Associando il nome Benedetta ad un canale Youtube, la prima cosa che vi verrà in mente è forse la cucina. In questo caso, la...
Written on 31 Maggio 2019, 14.00 by maestroroberto
Di certo, pensando ad eventuali compiti per l'estate, nulla è più utile che consigliare libri da leggere. Ho dunque pensati...
Written on 19 Giugno 2016, 07.36 by maestroroberto
Ecco un consiglio per una lettura estiva che potrà farvi riflettere sulle relazioni tra tecnologie e didattica e fornirvi idee e...