Galletti Bulletti: un libro e un progetto sulla prevenzione del bullismo a scuola

Seguo sempre con molto interesse le iniziative promosse da Annunziata Brandoni, Dirigente Scolastica in pensione, ma ancora impegnatissima sul fronte della pedagogia e della formazione nelle scuole, con una particolare attenzione al tema del bullismo.

E proprio al bullismo è dedicato il suo ultimo libro, I Galletti Bulletti, che vuol rappresentare uno strumento di prevenzione di questo sempre più preoccupante fenomeno, che affonda le sue radici già nei primi anni di scuola.

Annunziata, esperta della tematica che segue da venti anni, racconta quello che accade comunemente nella scuola e nei gruppi di bambini, provocando la sofferenza delle vittime di comportamenti di esclusione dal gruppo, derisione, umiliazione. Lo fa però con il tono leggero e piacevole di una storia per bambini, trasferendo i comportamenti su cui riflettere ai piccoli abitanti dell’aia di madama coccodè, in cui incontriamo Crestino, il galletto che viene deriso dai compagni per la sua cresta piccola e sbiadita, Paolina, la paperella che le compagne non vogliono nel loro gruppo, Calimero, il pulcino di cui i fratellini si vergognano perché è nato nero….E alla fine ogni storia si conclude positivamente perché dal bullismo si può guarire.

L'autrice ha commissionato all'accademia dei cantautori di Recanati un cd con le canzoncine tratte dalle storie, vi ha fatto incidere anche le basi musicali per insegnare le canzoncine ai bambini i cui testi sono in fondo al libro. Il cd viene in omaggio a chi acquista il libro (il costo è 15 euro) alle presentazioni o glielo ordina via mail (annunziatabrandoni​@​libero.it)

Annunziata Brandoni ha anche avviato un progetto di prevenzione bullismo in verticale dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di I grado, personalizzabile a seconda delle diverse realtà. Sotto potete trovare una sintesi del percorso.

 

Articoli correlati

Written on 19 Giugno 2016, 07.36 by maestroroberto
Ecco un consiglio per una lettura estiva che potrà farvi riflettere sulle relazioni tra tecnologie e didattica e fornirvi idee e...
Written on 24 Giugno 2015, 14.51 by maestroroberto
Fine anno, tempo di documentazione di esperienze.  La collega Clelia mi invia alcune storielle realizzate dai bambini delle sue...
Written on 04 Gennaio 2017, 16.04 by maestroroberto
Alla vigilia ormai della festa dell'Epifania, perchè non consigliare alla Befana di riempire la calza dei bambini con una bella...
Written on 06 Dicembre 2015, 08.20 by maestroroberto
Quale miglior regalo per Natale di una fiaba? Si, lo so, la concorrenza di bambole semivive e robot extraterresti è fortissima,...
Written on 31 Maggio 2021, 18.24 by maestroroberto
Immagine: https:www.festivaleggerescrivere.it Se proprio dovete assegnare un compito per le vacanze estive, credo che la migliore...
Written on 04 Settembre 2012, 13.52 by maestroroberto
Torno a segnalare ebook realizzati con Didapages. In questo caso vi consiglio di consultare questo prezioso libro elettronico...