In libreria: "Fare didattica con gli EAS" di Pier Cesare Rivoltella

Ecco un consiglio per una lettura estiva che potrà farvi riflettere sulle relazioni tra tecnologie e didattica e fornirvi idee e suggerimenti per progettare il lavoro in vista del prossimo anno scolastico.

"Fare didattica con gli EAS (Episodi di Apprendimento Situati)" di Pier Cesare Rivoltella, Editrice La Scuola, è una rigorosa analisi incentrata sul microlearning, la didattica basata su limitati segmenti di contenuto, in contesti non formali, con l'utilizzo di dispositivi mobili. Pier Cesare prova a motivare come possa essere trasferito direttamente in classe, in un contesto formale, una modalità di apprendimento tipicamente informale.

Si tratta di una lettura piacevole e ricca di spunti di riflessione sul senso della cosiddetta "scuola digitale" e sulle opportunità ed i rischi connessi all'utilizzo dei nuovi media nella didattica. Ma anche una guida operativa alla didattica con Episodi di Apprendimenti Situati, con aprofondimenti sui tre momenti chiave che caratterizzano l'intervento dell'insegnante: la progettazione, la lezione, la valutazione. Completano il testo una serie di schede di approfondimento, schedi di attività e schede dedicate a tecniche e strumenti.

Insomma, vi invito a leggere "...un libro sulla scuola. un libro sull'insegnamento e l'apprendimento. Solo occasionalmente è anche un libro sulla tecnologia. Perchè pur occupandomene da sempre, sono convinto che il problema non stia li': forse questo è quello che una politica educativa tutto sommato ottusa vuole far credere, illudendosi e illudendoci che sia sufficiente "digitalizzare" per innovare. Di fatto la tecnologia è solo un reagente: se fa il suo dovere, destabilizza gli assetti calcificati della scuola, crea le condizioni perchè si rifletta sulle pratiche e si accetti di modificarle. In caso contrario è solo un alibi, è demagogia è Cetto Laqualunque che dlla sua tribunaa dà corpo al suo sogno: "Lampioni digitali, parchi digitali, erba digitale, tutto digitale!"

Ricordo che i documenti di spesa per l'acquisto di "Fare didattica con gli EAS" possono essere utilizzati al fine della rendicontazione relativa al bonus docenti per l'autoformazione.

Ecco dove acquistare il libro:

Catalogo La Scuola (versione cartacea)

Scuolabook (versione digitale)

 

Fare didattica con gli EAS (prof. Rivoltella) from CREMIT on Vimeo.

 

 

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2021, 14.37 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Mondodiluna.it, un preziosissimo portale che mette a disposizione degli insegnanti molto materiale utile...
Written on 26 Febbraio 2017, 11.44 by maestroroberto
Gli arcobaleni di Carlotta è il titolo di un bel libro che può rivelarsi molto utile in classe in quanto consente di...
Written on 09 Gennaio 2018, 15.02 by maestroroberto
E' uscita da pochissimo la versione 2.1 del DigComp, il framework relativo alle competenze digitali per la scuola. Il curricolo...
Written on 12 Ottobre 2017, 17.42 by maestroroberto
Seguo sempre con molto interesse le iniziative promosse da Annunziata Brandoni, Dirigente Scolastica in pensione, ma ancora impegnatissima sul...
Written on 10 Giugno 2022, 16.08 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di suggerire una piattaforma per ascoltare audiolibri gratis e senza alcun dubbio la mia soluzione preferita è Ad...
Written on 23 Dicembre 2021, 16.07 by maestroroberto
Avete ancora dei regali da acquistare per bambini e non disponete di particolari ispirazioni? Con un libro non sbagliate mai,...