A Natale regalate una fiaba!

Quale miglior regalo per Natale di una fiaba?

Si, lo so, la concorrenza di bambole semivive e robot extraterresti è fortissima, ma volete mettere le emozioni che riuscirete a regalare attraverso un racconto?

Ecco dunque una proposta che, seppur antica, torna ad essere totalmente originale. Regalate una storia ai vostri bambini!

E se la storia è come quella che vado a presentarvi... il successo è assicurato!

Cosa può succedere se uno strambo capitano (che ripete sempre: “Bubbole!”), stanco di non avere guerre da combattere, se ne inventa una tutta sua?
È un giorno speciale in un piccolo paese di collina. È il giorno in cui si sposa la figlia del sindaco, e tutti sono pronti a festeggiare.
Ma all’improvviso… Un sottomarino da guerra si materializza nella piazza centrale!
Da dove è sbucato?! Come ha fatto ad arrivare fin lì… senz’acqua?!
Ci vorrà un po’ per capire che il responsabile è lo strambo capitano che ha deciso di dichiarare guerra al paesino di collina.
Cosa verrà fuori da questa strana situazione? Cosa succederà quando il capitano (rimasto solo nelle profondità dei mari per tanto tempo) inizierà a conoscere gli abitanti del paese?

Una storia a sfondo pacifista, umoristica, di scoperta di sé e del mondo che ci circonda.
Una storia d’integrazione. Buffa, tenera e surreale.
Una storia per sorridere e riflettere, parlando di amicizia, pasticcini, baci e sorrisi.
Perché un’altra vita (… un’altra via) è sempre possibile. Per lettori dai 6 ai… 100 anni!

Una fiaba per tutti, accompagnata da 13 tavole illustrate ad acquarello e pastello. 

La fiaba "Un sottomarino in paese", scritta da Vanessa Navicelli, è disponibile sia in formato cartaceo che in ebook, anche in lingua inglese ed è acquistabile su Amazon, Google Play, Smashwords, iTunes, Kobo, inMondadori, la Feltrinelli e Nook.

Per approfondire: http://vanessanavicelli.com/dove-acquistarlo/

Articoli correlati

Written on 01 Settembre 2019, 13.04 by maestroroberto
E' finalmente disponibile all'acquisto un libro che consiglio a tutti di leggere, non tanto perchè sono tra i 16 autori del volume,...
Written on 04 Marzo 2013, 20.08 by maestroroberto
Nei siti e blog didattici spagnoli ne parlano in tanti e tutti si dichiarano entusiasti di un nuovo software gratuito per creare...
Written on 10 Febbraio 2019, 18.36 by maestroroberto
Segnalo un prezioso lavoro di ricerca e condivisione, ralizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini su un tema assai delicato...
Written on 18 Ottobre 2019, 18.08 by maestroroberto
E' davvero carina l'idea della libreria/associazione Le foglie d'oro di Pesaro e finalizzata a rafforzare quell'atmosfera di...
Written on 16 Giugno 2015, 20.34 by maestroroberto
Sfogliami è un servizio gratuito made in italy che permette di convertire file pdf in flipbook, sfogliabili online e visionabili...
Written on 06 Marzo 2016, 11.07 by maestroroberto
Claudio Aversa è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Cuadernia, popolare editor di libri digitali, dopo...