Una scuola inclusiva. Principi, processi, protagonisti, problematiche, progettazioni di Antonietta Parente

 

Ecco un consiglio per le vostre letture estive e non.

Una scuola inclusiva. Principi, processi, protagonisti, problematiche, progettazioni di Antonietta Parente, ed. dal Sud, vuole offrire una bussola per docenti curricolari, docenti di sostegno e per chi aspira a diventarlo.

Dopo un  excursus storico-normativo, dall’ esclusione alla valorizzazione della diversità fino alla recente normativa sui BES, si analizzano le caratteristiche di una realtà scolastica sorretta da una logica inclusiva.

Riflessioni pedagogiche, educative e didattiche guidano il lettore nella comprensione del mondo della diversità nei differenti ordini scolastici: scuola dell’infanzia, scuola primaria,  scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Il variegato e complesso panorama delle nostre scuole richiede docenti - fra cui docenti per le attività di sostegno- che sappiano coniugare “umanità” e “competenza” per il successo educativo e formativo di ciascuno.

Utopia pedagogia o realtà possibile e realizzabile?

Nelle pagine sono indicate alcune delle strategie e metodologie didattiche per una progettualità educativa e sono individuati possibili percorsi di inclusione validi per i differenti ordini di scuola.

Consapevoli che l’essenziale è invisibile agli occhi e che va cercato con il cuore, come il Piccolo Principe ci insegna nelle sue relazioni con la volpe e con la rosa, ogni docente, educatore e genitore, nell’ascolto della grande sinfonia dell’umanità, dovrebbe percepire le sfumature delle singole diversità per accompagnare l’educando nel proprio processo educativo.

Il testo è un valido supporto sia per coloro che parteciperanno alle selezioni per il TFA di sostegno, sia per chi si prepara ad entrare nel mondo della scuola e per chi già vi è e vuole esserne maggiormente aggiornato.

Per acquistarlo online cliccate qui

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2021, 14.37 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Mondodiluna.it, un preziosissimo portale che mette a disposizione degli insegnanti molto materiale utile...
Written on 31 Maggio 2019, 14.00 by maestroroberto
Di certo, pensando ad eventuali compiti per l'estate, nulla è più utile che consigliare libri da leggere. Ho dunque pensati...
Written on 10 Giugno 2022, 16.08 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di suggerire una piattaforma per ascoltare audiolibri gratis e senza alcun dubbio la mia soluzione preferita è Ad...
Written on 21 Aprile 2018, 18.32 by maestroroberto
Novels on Location è un interessanto progetto, realizzato per trovare i romanzi su una carta geografica, in relazione ai luoghi in cui...
Written on 07 Agosto 2019, 15.25 by maestroroberto
E' tempo di consigli di lettura per ripartire a settembre con nuovo slancio ed idee. E' stato per me un grande onore...
Written on 07 Settembre 2016, 19.34 by maestroroberto
Sono, queste, giornate di incontri tra docenti per la programmazione annuale, occasione per esaminare proposte progettuali che possano...