Book in Progress: libri di testo scritti dai docenti Stampa
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Lunedì 02 Settembre 2013 16:40

Stanno timidamente crescendo esperienze di libri di testo scritti direttamente dai docenti.

Una di questa prende il nome di Book in Progress e unisce ben 75 scuole secondarie di secondo grado in una rete che permetterà in questo anno scolastico di stampare ben 66.000 copie di testi scolastici ad un costo di 5 euro a copia.

Considerando che normalmente una dotazione libraria è composta da 10 testi, il risparmio per famgilia può facilmente arrivare a 300 euro. Le famiglie possono decidere di trattenere questa somma oppure investirla per acquistare un tablet che servirà allo studente anche per altri scopi oltre a quello della semplice consultazione dei testi.

Ecco l'approfondimento da Tecnica della Scuola.

Per l’anno scolastico 2013/2014 sono 75 le scuole che hanno deciso di adottare questi testi, per una tiratura totale di circa ben 66mila copie al costo di 5 euro a copia

Skuola.net riprende quanto già sta accadendo da quattro anni all’Itis “E. Majorana” di Brindisi dove il preside, Salvatore Giuliano, è riuscito a creare una rete di scuole con centinaia di prof pronti a impegnarsi sui nuovi Book in progress con cui i costi si abbassano notevolmente e i docenti possono esprimere pure il meglio delle loro conoscenze, competenze e abilità.
Con il Book In Progress in effetti si possono produrre e stampare libri per le scuole medie e superiori con livello qualitativo del tutto paragonabile a quello di una casa editrice tradizionale. Infatti sono gli stessi insegnanti a scrivere i libri per i propri alunni e quelli delle altre scuole coinvolte, prendono ed elaborando i contenuti che si vorrebbero fare apprendere, sulla base proprio dei livelli e delle condizioni delle esigenze sia del territorio e sia della stessa scuola provvista di un suo progetto dittico e da una prospettiva culturale. Inutile dire che nei testi, oltre alla classica teoria, non può mancare la pratica: alla fine di ogni testo si trovano gli esercizi comprensivi di quelle domande che aiutano a verificare il proprio grado di apprendimento.
Attualmente, riporta Skuola.net, sono oltre 800 i docenti coinvolti nella produzione di libri di testo per le seguenti discipline: Italiano, Storia, Geografia, Scienze Integrate Chimica, Inglese, Scienze integrate Fisica, Diritto ed Economia, Matematica, Informatica, Tecnologia e Disegno, Scienze Naturali per le prime e seconde classi dei Licei, degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali.
Per l’anno scolastico 2013/2014 sono 75 le scuole che hanno deciso di adottare questi testi, per una tiratura totale di circa ben 66mila copie.
Ogni libro viene consegnato nelle scuole in forma cartacea e gli studenti possono anche scaricare la corrispondete versione in formato eBook, fruibile tramite sistema operativo iOS (si può leggere quindi su iPhone e iPad). Infatti, gli eBook di Book In Progress non sono semplici trasposizioni in pdf dei testi cartacei, ma contengono video lezioni, test di auto valutazione e molti altri strumenti di didattica avanzata. Il tutto al prezzo di 5 euro a copia. Considerando in media una dotazione libraria di 10 testi, il risparmio può arrivare anche a 300 euro. La famiglia può decidere poi se mettere in tasca questo denaro oppure investirlo per acquistare un tablet che servirà allo studente anche per altri scopi oltre a quello della mera co
nsultazione dei testi.

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2012, 19.34 by
Picture Book Maker è un simpatico strumento gratuito che permette di creare libri illustrati per bambini. Con Picture Book...
Written on 19 Novembre 2011, 20.07 by
Pandamian è uno strumento libero e semplicissimo per creare ebook. Una volta effettuata la rapida registrazione vi viene assegnato un personale...
Written on 10 Ottobre 2012, 14.17 by
Scuolabook è il primo servizio online per l'acquisto di libri scolastici in versione digitale. Chiunque può inserire il nome...
Written on 14 Marzo 2013, 14.16 by
Storia Facile è un ebook scritto da Giorgio Luigi Borghi contenente utili indicazioni per imparare a studiare utilizzando le mappe...
Written on 20 Dicembre 2012, 20.46 by
  Giovanna Barone è una collega che, seguendo le indicazioni di Maestro Roberto, ha sperimentato l'utilizzo del software...
Written on 23 Giugno 2012, 13.57 by
  I bambini della seconda classe della scuola primaria di Viggiano (PZ), assieme alla loro maestra Maria Teresa Eufemia, hanno...