Il modo più semplice per creare audiolibri Stampa
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Giovedì 15 Marzo 2012 17:20

Ancora una guida molto interessante da Raffaellodigitale.it.
In questo caso Mirella Gagliardini illustra in maniera assai efficace come sia possibile realizzare audiolibri in maniera "rudimentale", ma assai efficace e senza l'utilizzo di sintetizzatori vocali.

 

La tecnica, in breve, parte dalla scrittura di un documento di testo, la registrazione audio avviene attraverso l'apposito dispositivo presente negli accessori del vostro sistema operativo e si completa con l'avvio contemporaneo dei due file, magari direttamente tramite LIM.
Potete leggere la guida online, oppure scaricarla nel pc in formato pdf

 

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2022, 11.14 by maestroroberto
h Alcuni giorni fa vi avevo anticipato l'uscita di un nuovo strumento gratuito per l'editoria digitale in classe. Oggi MasterPub X3...
Written on 06 Marzo 2016, 11.07 by maestroroberto
Claudio Aversa è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Cuadernia, popolare editor di libri digitali, dopo...
Written on 15 Gennaio 2016, 16.19 by maestroroberto
Scrittori di Classe è un concorso letterario di scrittura e lettura critica dei testi rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e...
Written on 10 Giugno 2022, 16.08 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di suggerire una piattaforma per ascoltare audiolibri gratis e senza alcun dubbio la mia soluzione preferita è Ad...