Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

World Digital Library: progetto di digitalizzazione della cultura mondiale E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Sabato 18 Febbraio 2012 17:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

World Digital Library è un progetto assai ambizioso, che mira a digitalizzare la cultura mondiale, mettendo gratuitamente a disposizione tramite Internet, opere primarie significative (manoscritti, mappe, libri rari, spartiti musicali, registrazioni, pellicole, stampe, fotografie) provenienti da vari Paesi di tutto il mondo. 

 

Sponsorizzata dalle Nazioni Unite, World Digital Library consente di operare ricerche delle varie risorse (attualmente circa 5000) per data, per periodo, per nazionalità, per continente, per argomento e per lingua.
Gli strumenti di navigazione e le descrizioni sono forniti in arabo, cinese, inglese, francese, portoghese, russo e lo Spagnolo. Molte altre lingue sono rappresentate in libri reali, manoscritti,mappe , fotografie ed altri materiali primari, che sono disponibili nelle loro lingue originali. In lingua italiana ho trovato 47 risorse e se volete un esempio della qualità di questo progetto, provate a visionare questa Opera di Galileo Galilei (Parte 3° - Tomo 5 - Astronomia) 

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2012, 19.34 by
Picture Book Maker è un simpatico strumento gratuito che permette di creare libri illustrati per bambini. Con Picture Book...
Written on 20 Settembre 2012, 18.51 by
Booktype è un servizio open source e multi piattaforma per la creazione di ebook. Si tratta di un servizio che permette di...
Written on 07 Agosto 2013, 19.59 by
Resto convinto che l'unica modalità di lettura digitale in grado di simulare realmente l'esperienza cartacea è quella che...
Written on 05 Giugno 2012, 14.09 by
  Ancora un libro digitale realizzato con Didapages! In questo caso la collega Lina Sanfilippo ha pensato bene di utilizzare...
Written on 28 Giugno 2012, 13.55 by
  Si intitola Orientamento Narrativo ed è uno splendido esempio di utilizzo, anche nella scuola media superiore, del...
Written on 25 Novembre 2010, 15.56 by
Dal 1 marzo 2009 è disponibile il primo grande network online per le biblioteche italiane, a disposizione degli utenti 365 giorni l'anno. Si chiama...