Esempi di compiti di realtà nella scuola di base |
![]() |
Docenti - Programmazione didattica |
Scritto da Administrator |
Sabato 09 Ottobre 2021 14:56 |
Il compito di realtà è un'esperienza utile per il consolidamento delle competenze necessarie alla cittadinanza consapevole degli studenti e per un più efficace coinvolgimento degli stessi nella vita scolastica.
Sono delle attività in cui le competenze possono essere praticate, osservate, valutate e incrementate. Glu studenti sono chiamati a risolvere situazioni problematiche complesse e nuove, quanto più possibile vicine al mondo reale, utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento diversi da quelli relativi alla pratica didattica. Per trarre ispirazione ed avere dei modelli di riferimento, vi invito a prendere visione del puntuale lavoro eseguito dai colleghi dell'Istituto Comprensivo "G. Calo" di Ginosa che hanno prodotto un documento contenente tutti compiti di realtà progettati per la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado. Per la scuola dell'infanzia i compiti di realtà fanno riferimento ai Campi di esperienza, negli altri due ordini di scuola sono in relazione alle singole materie, anche se con inevitabili profonde correlazoni interdisciplinari. Vai al Repertorio di Compiti di realtà
Articoli correlatiWritten on 03 Settembre 2022, 14.53 by 16597 Written on 29 Agosto 2016, 17.15 by 234043 Written on 23 Settembre 2016, 16.05 by 23269 Written on 19 Settembre 2021, 12.23 by 5818 Written on 09 Novembre 2014, 10.30 by 10896 Written on 15 Settembre 2011, 23.00 by 263667 |