Tutte le piattaforme con risorse didattiche per la DAD in un archivio Stampa
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 07 Aprile 2021 15:01

Questo post si prefigge un duplice obiettivo. Da un lato fornire un elenco di piattaforme contenenti risorse didattiche da utilizzare per la Didattica a Distanza, dall'altro mostrare la funzionalità di uno strumento di bookmarking come Symbaloo, che permette di archiviare e recuperare facilmente link di siti web.

In questo caso ho dunque dedicato un webmix (si chiamano così le infinite sezioni che potete creare in Symbaloo) ai siti che rimandano a case editrici piuttosto che ad archivi strutturati contenenti materiali pronti da utilizzare in Didattica Digitale integrata. In presenza, come a distanza. 

Oltretutto segnalo che Symbaloo ha recentemente operato un restyling utile anche a risolvere definitivamente alcuni problemi precedentemente sorti con gli indirizzi https.

Ecco il link diretto: www.symbaloo.com/mix/piattaforme-materiali-dad

 

 

Articoli correlati

Written on 24 Settembre 2020, 15.53 by maestroroberto
Chi prima, chi dopo, hanno finalmente ricominciato tutti! Come per ogni nuovo anno scolastico, si tratta di organizzare al meglio il delicato...
Written on 19 Settembre 2022, 18.13 by maestroroberto
Non poteva mancare Pearson a supporto degli insegnanti per questo rientro a scuola. Lo fa con un kit di materiali gratuiti che spaziano dai...
Written on 19 Settembre 2022, 15.05 by maestroroberto
Chi segue il mio blog e chi partecipa alle mie formazioni conosce bene la piattaforma Adobe Express come formidabile strumento per creare video,...
Written on 13 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Vi consiglio di consultare i materiali didattici per i primi giorni di scuola che la casa editrice Il Capitello mette a...
Written on 29 Agosto 2021, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i molti materiali didattici preparati da Twinkl per il ritorno a scuola, scaricabili gratuitamente. Tra gli altri, trovate...
Written on 27 Gennaio 2022, 19.00 by maestroroberto
kk Quella che circa due anni fa doveva rappresentare solo una breve parentesi, sta continuando a rappresentare la prevalente modalità di...