
Il mese d'agosto è agli sgoccioli e ci si inizia a "proiettare" sulla programmazione delle attività per il nuovo anno scolastico, ormai alle porte.
Alcuni colleghi mi hanno chiesto di indicare esempi di prove d'ingresso da utilizzare nella scuola primaria.
Ovviamente le prove vanno calibrate sulla realtà della propria classe e ogni modello resta utile in quanto tale, necessiando poi di essere adattato alle varie situazioni.
Eccovi dunque alcuni esempi di prove di ingresso per la scuola primaria
-
Prove di ingresso per tutte le classi e materie da La Scuola Editrice (per scaricarle basta compilare il modulo di adesione gratuito)
-
Predisciplinare classe I - Risorsedidattiche.net
-
Italiano classe IV (articoli) - Risorsedidattiche.net
-
Italiano classe IV (aggettivi e pronomi possessivi) - Risorsedidattiche.net
-
Italiano classe III - Risorsedidattiche.net
-
Matematica classe IV (calcolo veloce) - Risorsedidattiche.net
-
Matematica classe IV (numeri interi) - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, matematica, storia, geografia classe II - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, storia, geografia, matematica, scienze classe III - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, storia, geografia, matematica, scienze classe IV - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, storia, geografia, matematica, scienze classe V - Risorsedidattiche.net
-
Scienze per la classe II da Carmen D'Ambra
-
Schede per l'accoglienza in classe I da La Teca Didattica
-
Prove d'ingresso multidisciplinari in classe I da La Teca Didattica
-
Italiano classe I - La Teca Didattica
-
Matematica classe I - La Teca Didattica
-
Italiano classe V - La Teca Didattica
-
Matematica classe V - La Teca Didattica
-
Scienze classe V - La Teca Didattica
-
Geografia classe V - La Teca Didattica
-
Storia classe V - La Teca Didattica
-
Italiano classe IV - La Teca Didattica
-
Arte e immagine classe IV - La Teca Didattica
-
Matemtica classe IV - La Teca Didattica
-
Geometria classe IV - La Teca Didattica
-
Storia classe IV - La Teca Didattica
-
Geografia classe IV - La Teca Didattica
-
Scienze classe IV - La Teca Didattica
-
Italiano classe III - La Teca Didattica
-
Matematica classe III - La Teca Didattica
-
Storia classe III - La Teca Didattica
-
Scienze classe III - La Teca Didattica
-
Italiano classe II - La Teca Didattica
-
Arte e Immagine classe II - La Teca Didattica
-
Musica classe II - La Teca Didattica
-
Storia classe II - La Teca Didattica
-
Geografia classe II - La Teca Didattica
-
Matematica classe II - La Teca Didattica
-
Scienze classe II - La Teca Didattica
-
Prerequisiti generali - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Arte e Immagine (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Musica (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Geografia (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Italiano e Inglese (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Storia (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Matematica, scienze, tecnologia, ed. motoria cl. I, II, III, IV, V Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
Articoli correlati
Written on 19 Settembre 2020, 15.26 by maestroroberto 
Anche Pearson e il suo KM Zero fornisce gratuitamente molto materiale didattico per il rientro a scuola.
Questo archivio di risorse... Written on 02 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto 
foto: fantavolando.it
Si cominciano a progettare le attività per l'accoglienza dei nostri alunni, in vista di un anno scolastico... Written on 19 Settembre 2022, 15.05 by maestroroberto 
Chi segue il mio blog e chi partecipa alle mie formazioni conosce bene la piattaforma Adobe Express come formidabile strumento per creare video,... Written on 09 Ottobre 2021, 14.56 by maestroroberto 
Il compito di realtà è un'esperienza utile per il consolidamento delle competenze necessarie alla cittadinanza consapevole... Written on 16 Marzo 2022, 14.24 by maestroroberto 
Se siete alla ricerca di qualche importante proposta didattica gratuita che sia coerente con la vostra progettazione, dovete assolutamente... Written on 15 Settembre 2011, 23.00 by maestroroberto 
Ecco a voi una selezione di programmazioni didattiche ed educative per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e per la scuola...
|