Percorso di apprendimento della lettura: FACILE FACILE Stampa
Discipline - Italiano
Lunedì 06 Settembre 2010 20:51

Manuela Duca è un'insegnante di scuola primaria che ho avuto il piacere di avere come corsista in una delle occasioni in cui ho coordinato  percorsi formativi FORTIC.
La collega ha messo a punto un ebook per la Erickson su una metodologia per l'apprendimento della lettura e della scrittura, sfruttando l'associazione di immagini, gesti, storie e musica.
Il metodo parte dalla constatazione che un adulto non legge lettera per lettera, ma legge nel complesso la parola, la riconosce. Il riconoscimento veloce libera dalla difficoltà di decodifica e permette la concentrazione sul significato della parola e del testo.

Per questo è importante che i bambini imparino in questo modo, non con le parole, troppo difficile, ma gradualmente iniziando dalle lettere (RRRR), poi sillabe (RA) che devono riconoscere a colpo d’occhio. Solo alla fine, ma dopo tanto esercizio riconosceranno le parole (RANA). Ovviamente ci vuole il tempo di assimilazione, poiché le lettere e le combinazioni sono tante STA CRA CLA STRA… I bambini all’inizio sillabano le parole, poi imparano.
Il gioco, la rima, l’immagine mentale, la storia come i disegni aiutano e facilitano il compito all’inizio, poi dovrebbe scattare l’automatismo.  Secondo l'autrice i bambini imparano comunque a leggere, con qualunque metodo. La differenza è nell’approccio emotivo alla lettura. Se imparano con difficoltà, avranno meno voglia di leggere.
Il video inserito illustra le caratteristiche fondamentali del metodo, un utilissimo supporto per i colleghi alle prese con l'insegnamento della lettoscrittura in classe prima e fornisce ampie indicazioni sulle caratteristiche del libro FACILE FACILE, che sarà disponibile da metà settembre nel sito Erickson.
Chi fosse interessato ad avere  il materiale in anteprima puo' contattarmi per ricevere in privato l'indirizzo mail di Manuela. Potrete in tal modo ricevere l'ebook in formato PDF.

 

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2011, 19.50 by
Recentemente un collega mi ha chiesto materiali, esercizi o programmini dedicati all'uso di c'é - ce nella grammatica...
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 13 Settembre 2010, 13.51 by
Vi segnalo questa interessante applicazione che, pur essendo in lingua spagnola, può essere utilizzata senza alcuna difficoltà per esercizi di...
Written on 22 Dicembre 2012, 19.38 by
Il collega Mimmo Stasio ha ideato un giochino che potrà portare una ventata di novità nelle prossime feste natalizie,...
Written on 25 Febbraio 2012, 14.51 by
Il portale didattico della Mondadori ospita una serie di giochi sulla grammatica italiana che possono essere proposti, opportunamente selezionati, ad...
Written on 11 Agosto 2011, 15.37 by
Ecco a voi l'ennesima segnalazione di un portale che propone corsi di italiano, corredati di una ricca serie di esercizi: Italiano on-line. Gli...