Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Progetto di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla lingua italiana E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 30 Gennaio 2012 15:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In una logica di condivisione di buone pratiche inserisco questo progetto di Continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla Lingua italiana, promosso dagli Istituti Comprensivi di Ala – Cembra – Rovereto Nord (TN).
Si tratta di un percorso di progettazione e sperimentazione di Unità di Lavoro ad opera dei docenti di V primaria e I secondaria di 1° per sviluppare competenze negli ambiti:

  • Comprendere e analizzare testi narrativi
  • Parafrasare e riassumere testi informativi

 

 

Come potrete osservare il lavoro è descritto in ogni sua fase, con l'indicazione delle motivazioni educative della scelta e la descrizione delle fasi e dei tempi di realizzazione dell'attività.
Vengono inoltre allegati per fini documentativi testi tutilizzati e compiti degli alunni.

Scarica qui il percorso di continuità sulla lingua italiana

 

Articoli correlati

Written on 06 Settembre 2010, 20.51 by
Manuela Duca è un'insegnante di scuola primaria che ho avuto il piacere di avere come corsista in una delle occasioni in cui ho coordinato ...
Written on 19 Dicembre 2010, 10.18 by
Grammatica 32 è un software gratuito progettato da Romano Mazzini, docente di scuola media, che permette ai ragazzi di esercitarsi sulle regole della...
Written on 18 Ottobre 2012, 19.50 by
  Continua la documentazione del percorso didattico sul testo descrittivo realizzato dalla maestra Patrizia in classe...
Written on 23 Febbraio 2012, 16.57 by
Risale all'anno scolastico 1997/1998 questa risorsa online sull'analisi del periodo realizzata dal docente di scuola media Terenzio Del Grosso e dai...
Written on 07 Marzo 2014, 18.52 by
Il collega e, soprattutto, amico Ercole Bonjean ha aggiunto al suo blog Didattica scuola primaria una nuova e stimolante sezione dedicata...
Written on 19 Gennaio 2011, 19.50 by
Recentemente un collega mi ha chiesto materiali, esercizi o programmini dedicati all'uso di c'é - ce nella grammatica...