Esercitare gli alunni alla prova INVALSI dell'esame di terza media
In previsione della quarta prova dell'esame di stato della scuola secondaria di primo grado, è possibile far esercitare i ragazzi sul sito della Casa editrice Zanichelli, dove è presente un'area dedicata a questa tipologia di test.
Sono presenti più di 400 quesiti on line per esercitarsi sulla prova INVALSI di italiano e di matematica.
Troverete i quesiti assegnati nelle prove del 2008 e 2009 e nuovi quiz preparati dagli autori della Zanichelli.
Entrando in una delle due aree è possibile accedere alla sezione allenamento, dove, in caso di errore, il computer dice il perché dello sbaglio, oppure alla sezione test, dove è possibile misurarsi in una prova completa di un’ora, come quella dell’esame.
Alla fine è prevista una pagella con un punteggio e l’indicazione delle risposte sbagliate.
Di seguito alcuni esempi di prove somministrate nelle edizioni precedenti.
Prove Invalsi classe terza media
- Esempio di prova di italiano
- Esempio di prova di italiano
- Esempio di prova di italiano
- Esempio di prova di matematica
- Prova INVALSI 2007/2008 - matematica
- Prova INVALSI 2007/2008 - matematica (griglia di correzione)
- Prova INVALSI 2007/2008 - italiano
- Prova INVALSI 2007/2008 - italiano (griglia di correzione)
- Prova INVALSI 2008/2009 - matematica
- Prova INVALSI 2008/2009 - italiano
- Prova INVALSI 2008/2009 - griglie di correzione
- Prova INVALSI 2009/2010 - italiano
- Prova INVALSI 2009/2010 - matematica
- Prova INVALSI 2009/2010 - griglie di correzione
- Prove INVALSI 2009/2010 - guida alla lettura del fascicolo di matematica
- Prova INVALSI 2010/2011 - Matematica
- Prova INVALSI 2010/2011 - Italiano
- prova INVALSI 2010/2011 - Griglie di correzione