Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Chiarimenti su presente e futuro delle prove INVALSI in un'intervista al prof. Ricci E-mail
Docenti - INVALSI
Mercoledì 23 Maggio 2012 18:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Vi propongo la video intervista realizzata da OrizzonteScuola al responsabile del Sistema Nazionale di Valutazione prof. Ricci sul presente e futuro delle prove INVALSI.

Vengono toccati alcuni aspetti importanti come l'assenza di qualsiasi rapporto tra risultati delle scuole e valutazione dei docenti o finanziamenti agli Istituti,  le prove di Inglese nelle scuole secondarie di primo grado, la possibilità che in un'immediato futuro potranno essere adottate alcune semplificazioni che renderanno meno onerose le procedure per i docenti a partire già dal prossimo esame di licenza media, l'eventualità di inserire modelli di prove INVALSI per l'esame di maturità.

Articoli correlati

Written on 20 Giugno 2013, 15.04 by
  Il Servizio Nazionale di Valutazione ha pubblicato i fascicoli delle prove INVALSI per l'esame di III media 2013. Eccole...
Written on 24 Aprile 2013, 14.37 by
Siamo dunque ormai alla vigilia della rilevazione degli apprendimenti operata dall'’INVALSI, che interesserà tutti gli...
Written on 29 Maggio 2010, 15.44 by
Si avvicina l'esame per gli alunni della scuola secondaria di primo grado ed il giorno 17 giugno è prevista la Prova Nazionale, meglio conosciuta come...
Written on 14 Aprile 2011, 11.56 by
Comunico che il Servizio Nazionale di Valutazione ha emanato uno specifico documento con le disposizioni relative agli alunni con particolari bisogni...
Written on 05 Aprile 2012, 14.47 by
Nel sito web dell'INVALSI è stato inserito questo video che illustra, nei dettagli, le modalità di controllo dei...
Written on 20 Febbraio 2012, 14.48 by
Evidentemente c'era bisogno di uno specifico articolo di legge per dirimere la questione sull'obbligatorietà delle Prove INVALSI. Sappiamo infatti...