Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Social Network e documentazione E-mail
Risorse - Social Network
Martedì 09 Ottobre 2012 16:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon


 

Questi due video si riferiscono all'interessantissimo incontro di formazione "Social Network e documentazione", svoltosi a Bolgona il 2 aprile 2012 e organizzato  dal Nucelo Regionale Emilia Romagna, ex IRRE, per il progetto GOLD e all'interno del programma "Documentazione 2.0. Nuove frontiere per la didattica".

La relatrice, Elena Pacetti, docente presso l'Università di Scienze della Formazione a Bologna, ha illustrato le potenzialità dei socialnetwork, dai più utilizzati come Facebook, Twitter, Prezi e Linkedin a quelli meno noti, sotto l'aspetto strettamente formativo.

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 28 Luglio 2013, 13.13 by
  Classroom 2.0 è un social network pensato per tutti gli insegnanti che si interessano del Web 2.0, dei social media e delle...
Written on 26 Ottobre 2010, 14.23 by
Pensate possibile sfruttare le caratteristiche di un social network come Twitter nella pratica didattica? Dopo aver risposto alla domanda, andate alla...
Written on 27 Novembre 2012, 18.29 by
Muzy è una nuova ed interessante piattaforma a metà strada tra il social network lo strumento per creare blog. Si...
Written on 07 Febbraio 2014, 17.13 by
  Giuseppe è l'ideatore di libricheholetto.com, un network in cui si può recensire libri letti o...
Written on 01 Ottobre 2012, 17.35 by
Il fenomeno Pinterest sta bruciando le tappe ed anche in Italia si stanno moltiplicando le iscrizioni a questo splendido social...
Written on 02 Luglio 2011, 18.20 by
In questi giorni blog e siti interessati alle novità provenienti dalla rete, versano fiumi di... inchiostro digitale per descrivere la risposta di...