Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tecnologie nello zainetto III: storia di formazione ed amicizia E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Mercoledì 08 Luglio 2015 14:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tecnologie nello zainetto 3 by Slidely Slideshow

Quando i colleghi del team Tecnologie nello zainetto (Laura Biancato, Samantha Parise, Loredana Testa e Paola Limone) mi comunicarono la proposta di realizzare una nuova iniziativa di formazione ad Asiago dal 2 al 4 luglio rimasi piuttosto perplesso (ora lo posso tranquillamente dichiarare...wink), perchè mi sembrava alquanto improbabile poter raccogliere adesioni per un impegno praticamente a ridosso della fine degli ultimi adempimenti scolastici. Ogni anno, per mille ragioni, è sempre più complesso e faticoso e, solitamente, dopo l'ultimo Collegio, le uniche prospettive che si intravvedono sono un ombrellone o una malga alpina.

E invece è accaduto anche questa volta. Con largo anticipo rispetto al previsto sono state chiuse le iscrizioni, con diversi insegnanti che hanno dovuto rimandare ad un prossimo futuro l'appuntamento con "Zainetto".

L'entusiasmo e la soddisfazione di tanti colleghi che investono tempo e risorse nella formazione ripagano ampiamente un lungo lavoro di progettazione che, naturalmente, parte da lontano e passa attraverso il coordinamento degli interventi in plenaria, la scelta dei workshop che segue una logica ben precisa e l'intuizione di inserire in questa edizione un'ultima giornata dedicata al Gamifyng, in cui i docenti sono diventati protagonisti diretti di una caccia al tesoro con la realtà aumentata e di giochi a quiz utilizzando mobile devices.  Tutto questo nella prospettiva di provare ad ipotizzare una trasformazione del setting didattico in cui cambia radicalmente il ruolo del docente, alla ricerca di nuovi modelli di mediazione con i nostri alunni che mutano costantemente profili cognitivi e stili di attenzione.

Cosa porto con me di questi 3 giorni?

Di certo la squisita ospitalità di Francesco Tognon, amabile padorne di casa che ci ha garantito le migliori condizioni operative e che si è reso disponibile ad accompagnarci a scoprire alcune fra le tante bellezze di Asiago. 

La conferma che il timone del team è saldamente nella mani di Laura Biancato, impareggiabile organizzatrice ed ispiratrice della proposta formativa di Tecnologie dello Zainetto che in questa edizione ha avuto anche un ruolo fondamentale nella conduzione di alcune specifiche attività.

La consapevolezza di aver trovato amiche vere, quelle che sai che ci sono, sempre, e quelle per cui sai già che ogni difficoltà potrà essere superata perchè nessuno mette se stesso davanti agli altri e queste sono Laura, Paola, Samy e Lori. Ed ormai si aggiungono a loro anche Augusto e Fabrizio, compagni di avventura piacevoli e davvero in gamba (soprattutto a biliardo...).

Lascio per ultimi i tanti docenti entusiasti e desiderosi di mettersi in gioco, capaci persino di sperimentare di notte quanto provato di giorno. Sono i colleghi che hanno preso consapevolezza che solo attraverso la formazione e, in particolare, l'attività concreta di laboratorio, può prendere avvio un vero cambiamento della scuola. Tutti loro porto con me perchè rappresentano la spinta a proseguire su questa strada.

Una strada che, con tutta probabilità, vedrà nel prossimo anno altre edizioni di Tecnologie nello zainetto e che si tenterà in qualche maniera di esportare fuori dall'area Asiago - Bassano del Grappa, autentica culla di questa bella storia...

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2017, 18.41 by maestroroberto
Tra le tante proposte di formazione presenti in rete, vorrei segnalare un'opportunità per investire una parte del contributo previsto...
Written on 06 Marzo 2025, 11.31 by maestroroberto
Resto in tema di proposte formative per ricordarvi che da sabato 8 marzo è possibile iniziare il percorso di autoformazione...
Written on 18 Marzo 2020, 19.24 by maestroroberto
Rinchiusi in casa ci sono tante cose che non possiamo fare. Ma tante altre si. Tra queste, abbiamo un sacco di tempo per formarci online e la...
Written on 18 Aprile 2017, 18.11 by maestroroberto
Inizierà giovedì 27 aprile un'articolata serie di nuovi webinar gratuiti, interamente dedicata allo Storytelling e curata...
Written on 18 Novembre 2015, 17.27 by maestroroberto
Una delle modalità più semplici e in grado di sfruttare le potenzialità della rete per accedere alla formazione...
Written on 14 Ottobre 2014, 14.16 by maestroroberto
Prosegue l’impegno formativo dell’ins. Gianfranco Scialpi. Il corso “Una tesina multimediale e...