Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.
Lo schema puo' ovviamente essere stampato o consultato in versione digitale, che consente una lettura ancora più approfondita. Infatti scorrendo con il mouse su alcune celle si visualizzano altre informazioni, mentre cliccando si apre la pagina con le specifiche per i diversi elementi: articoli, aggettivi, verbi, preposizioni ecc.
Scarica lo schema per l'analisi grammaticale
Fonte: Tutti a bordo - dislessia
Articoli correlati
Written on 03 Aprile 2022, 12.38 by maestroroberto
Di certo Gianni Rodari continua ad essere l'autore a cui si ispira la gran parte dei docenti di scuola dell'infanzia, primaria e...
Written on 01 Dicembre 2014, 15.46 by maestroroberto
Fiabe per crescere è un sito web nato per offrire risorse didattiche, inedite e gratuite, per la scuola e,...
Written on 10 Gennaio 2016, 11.49 by maestroroberto
La collega Anna Antonia Rizzello, dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Taurisano (LE), mi invia alcuni materiali che volentieri...
Written on 12 Marzo 2015, 18.40 by maestroroberto
copyright: IPRASE del Trentino - Via Gilli 3 - 38100 Trento - www.iprase.tn.it
La scuola sottomarina è uno dei tanti utilissimi...
Written on 28 Maggio 2013, 14.11 by maestroroberto
Una mano d'ITALIANO è un pacchetto di 3 e-book scritti da Giorgio Luigi Borghi per guidare i bambini di scuola...
Written on 28 Marzo 2015, 18.12 by maestroroberto
Nel blog Inclusività e Bisogni Educativi Speciali trovo sempre utili spunti per la didattica ed utilizzabili in diversi...
Commenti
Ho aggiornato il link!
Buona giornata Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.