Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Prove INVALSI 2012 ed alunni stranieri E-mail
Docenti - INVALSI
Lunedì 30 Aprile 2012 14:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Con una specifica nota del 26 aprile il Servizio Nazionale di Valutazione definisce le modalità di partecipazione degli alunni stranieri alle prove INVALSI 2012.

Si ricorda che i criteri di partecipazione degli alunni di origine immigrata sono gli stessi che vengono adottati in tutti i Paesi del mondo in cui vengono utilizzati questi strumenti di rilevazione.

Tutti gli alunni stranieri devono prendere parte alle prove, anche se inseriti solo da quest'anno in una scuola italiana.

Secondo una prassi ormai consolidata, l’INVALSI restituirà alle singole scuole i risultati degli allievi di origine immigrata separatamente da quelli degli altri. In questo modo le scuole potranno disporre di informazioni più articolate e significative, specie per quelle realtà scolastiche in cui la presenza di alunni stranieri è più elevata.

I risultati saranno restituiti alle scuole secondo queste disaggregazioni:

1. risultati globali, ossia i risultati di tutti gli allievi che hanno partecipato alle prove (stranieri compresi),
2. risultati degli allievi autoctoni,
3. risultati degli allievi di origine immigrata di prima generazione,
4. risultati degli allievi di origine immigrata di seconda generazione.

Gli alunni di origine immigrata che abbiano cominciato a frequentare una scuola di lingua italiana da meno di un anno scolastico (dopo l’1 settembre 2011) partecipano alle prove INVALSI, come tutti gli altri allievi, ma i loro risultati non incideranno nei risultati né globali né degli allievi di origine immigrata, indipendentemente dalla generazione.

Articoli correlati

Written on 20 Aprile 2012, 13.34 by
Qualche giorno fa segnalai la nota specifica sulle modalità di partecipazione alle prove INVALSI dei bambini con bisogni educativi...
Written on 13 Ottobre 2011, 19.17 by
Nel corso di un incontro avvenuto il 12 ottobre tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del Miur, sono state comunicate le date delle prove...
Written on 23 Maggio 2012, 18.52 by
  Vi propongo la video intervista realizzata da OrizzonteScuola al responsabile del Sistema Nazionale di Valutazione prof. Ricci sul...
Written on 05 Maggio 2013, 17.10 by
  Come già saprete, quest'anno l'INVALSI prevede la registrazione delle risposte dei test non su fogli di carta ma...
Written on 05 Maggio 2012, 14.08 by
Il Servizio Nazionale di Valutazione ha inviato una nota specifica relativa alle modalità di correzione delle classi campione...
Written on 14 Aprile 2011, 11.56 by
Comunico che il Servizio Nazionale di Valutazione ha emanato uno specifico documento con le disposizioni relative agli alunni con particolari bisogni...