Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Strani personaggi esplorano il corpo umano in un ebook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Martedì 22 Aprile 2014 19:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

E' davvero un'affascinante avventura quella raccontata dagli alunni della classe 5° della scuola primaria "Don Milani" di Uliveto Terme (PI).

Accompagnati dalla loro maestra Cristina Coletta hanno creato una serie di stravaganti personaggi, facendo loro compiere un viaggio all'interno del corpo umano, descritto nei particolari in un ebook Didapages.

I vari personaggi hanno in comune il fatto di finire in un modo o nell'altro all'interno di cibi e, da questi, dentro il corpo umano dove hanno la possibilità di esplorare i vari sistemi ed apparati in un percorso che, pur muovendo da un contesto fantastico, consente ai bambini di approfondire contenuti scientifici in maniera coinvolgente e motivante.

Sfoglia qui Strani personaggi esplorano il corpo umano

Articoli correlati

Written on 13 Giugno 2013, 13.54 by
La classe 5B della Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Collemarino (AN) ha raccolto e documentato i riassunti, i disegni e i lavori...
Written on 25 Marzo 2013, 14.53 by
Il collega Ippolito Simonetta, assieme agli alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Nazionale Galluppi di...
Written on 27 Giugno 2013, 19.52 by
  La collega Stefania Papi mi invia il bellissimo ebook realizzato con Didapages insieme ai suoi bambini di classe II della scuola...
Written on 21 Novembre 2013, 21.28 by
  Come ormai sapete il mio blog ospita un ampio archivio di ebooks Didapages realizzati nelle scuole. Esiste un'apposita...
Written on 18 Novembre 2012, 11.21 by
Ecco un altro esempio di utilizzo di Didapages per la realizzazione di ebooks didattici. In questo caso la collega Stefania...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...