Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come creare cruciverba da stampare E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Lunedì 27 Novembre 2017 17:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di un semplice strumento per creare cruciverba da stampare e far completare agli studenti in formato cartaceo, provate Read Write Think's Crossword Puzzle Tool.

E' un'applicazione in flash che permette di far svolgere alcuni cruciverba online, ma, soprattutto, di originarne di nuovi entrando nella sezione Create Your Own, digitando il nome del test e cliccando su Begin.

A questo punto scriverete tutte le parole che i vostri studenti dovranno indovinare, cliccando su Add Word dopo ogni termine aggiunto e su Create puzzle alla fine.

Subito vedrete la struttura del cruciverba, che potrete modificare cliccando su Regenerate. Una volta trovata la soluzione migliore, cliccate su Enter Clues: vi riappariranno le parole che avete indicato con una spazio vuoto a fianco per scrivere le rispettive definizioni.

Dopo aver cliccato su Finish potrete far svolgere il cruciverba direttamente online, oppure andare su Print e scegliere se stampare il cruciverba vuoto o anche la versione compilata.

Vai su Crossword Puzzles

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Giugno 2020, 16.50 by maestroroberto
I moduli di Google sono stati forse lo strumento più utilizzato per svolgere questionari, test, verifiche e quiz nella Didattica a...
Written on 24 Settembre 2016, 14.49 by maestroroberto
Quizlet è una piattaforma digitale per realizzare flashcards e quiz in genere, di cui parlai tempo fa. Ogni volta che create un test...
Written on 23 Maggio 2016, 20.57 by maestroroberto
QuizMEOnline è una risorsa che permette velocemente ed intuitivamente di creare test online nella modalità di domande a...
Written on 09 Ottobre 2019, 14.49 by maestroroberto
Nelle scuole americane il format Jeopardy (il nostro Rischiatutto) per avviare attività di gamification in classe è molto...
Written on 10 Aprile 2017, 17.43 by maestroroberto
Tra i tanti giochi di parole, uno dei più interessanti è il crucigramma o puzzle di parole. Sono quelle pagine piene di...
Written on 29 Giugno 2020, 15.12 by maestroroberto
Doozy è una nuova piattaforma per la creazione di quiz online. E' gratuita, non richiede registrazione e non occorre scaricare...

 

Commenti  

 
#1 Mariangela Tardito 2017-11-27 19:08 L'ho usato e funziona!
Permette di realizzare giochi linguistici davvero utili anche per la scuola secondaria.
Ciao, Roberto, e grazie!
Citazione