Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I 100 migliori strumenti digitali per la didattica E-mail
Risorse - Software didattico
Giovedì 21 Ottobre 2010 17:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Top100 Tools for Learning 2010

Jane Hart del Centre for Learning & Performance Technologies ha pubblicato la classifica relativa alle migliori applicazioni online per la didattica, aggiornata per il 2010.

Ricordo che questa ricerca non è frutto delle personali preferenze della coordinatrice del progetto, ma si avvale del contributo di ben 554 professionisti dell'insegnamento provenienti da tutto il mondo.
Nel sito dell'Istituto potete leggere i dati presenti nella slidesow riportati in una tabella, con tanto di raffronto con le posizioni in classifica degli anni precedenti.
E' ad esempio sorprendente scoprire che la risorsa didattica prima in classifica si confermi come nello scorso anno Twitter, che nel 2008 era 11° e nel 2007 43°.
Per quanto riguarda la corrispondenza delle sigle si ricordi che: F = Free, C= Commercial,  D=Desktop, S=Server, O=Online M=Mobile.

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 30 Dicembre 2013, 14.12 by
Se siete alla ricerca di uno strumento per creare lezioni o esercitazioni online, potete prendere in...
Written on 23 Aprile 2009, 16.52 by
Edu 2.0 è una piattaforma e-learning studiata su misura per i giovani che oggi hanno assoluta dimestichezza con il web 2.0, cosa...
Written on 29 Settembre 2013, 12.48 by
  Per restare aggiornati sulle migliori applicazioni, giochi, siti web utilizzabili nella didattica, Graphite è una tra le...
Written on 14 Marzo 2011, 13.30 by
BloksLab è un ottimo programma che consente a bambini di scuola dell'infanzia o di scuola primaria di creare al computer delle costruzioni virtuali...
Written on 09 Febbraio 2013, 13.53 by
RealtimeBoard è una lavagna collaborativa davvero interessante, in cui più utenti possono interagire e modificare schede...

 

 

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-10-22 10:16 Citazione:
segnalata la risorsa su LSCF
ciaoooo!

Grazieeeee!
Per chi ancora non lo sapesse LSCF è l\'acronimo di La Scuola Che Funziona
(www.lascuolachefunziona.it)
Citazione
 
 
#1 Cristina Galizia 2010-10-21 20:55 segnalata la risorsa su LSCF
ciaoooo!
Citazione