Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Benedetta scuola! E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Domenica 26 Agosto 2012 16:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

No, non si tratta di un'imprecazione! Benedetta Scuola è un blog dedicato all'insegnamento delle Lettere nella scuola secondaria di primo grado.

L'ideatrice è la prof.ssa Carla che in tal modo intende riorganizzare tutto il materiale, cartaceo e non, accumulato nei suoi ultimi anni di lavoro, in modo da renderlo fruibile a tanti colleghi che potranno anche trarre interessanti spunti dalle attività segnalate nel blog.

In Benedetta Scuola troverete il materiale suddiviso nelle categorie: antologia poetica, etimologie emozionanti e curiose, idee montessoriane, immagini per riflettere, lessico, lettura, storie educative, video didattici ed educativi.

Il blog ha preso avvio da poco tempo, il mio sincero augurio è che continui a fornire stimoli e suggerimenti preziosi per tanti colleghi.

Articoli correlati

Written on 30 Giugno 2011, 13.06 by
Fa sempre molto piacere scoprire nuovi colleghi online, animati dal medesimo obiettivo di condividere esperienze e contenuti per consolidare la pratica...
Written on 12 Novembre 2011, 21.39 by
Nel nostro Istituto Comprensivo Ancona Nord è stata nominata una funzione strumentale al Piano dell'Offerta Formativa per le nuove tecnologie. Ci...
Written on 10 Gennaio 2013, 19.24 by
Claudia ed Antonella sono due maestre che hanno pensato bene di dedicare un intero sito web ai bambini di classe prima e seconda di scuola...
Written on 12 Ottobre 2009, 17.26 by
Segnalo oggi un blog davvero interessante, Crescere Creativamente, nato meno di un anno fa ma già entrato nelle weblist di tanti navigatori online,...
Written on 17 Ottobre 2010, 20.22 by
Il blog  Mamma e Bambini è un ricco contenitore di risorse per i bambini, utili anche per gli insegnanti perchè molto del materiale presente è...
Written on 04 Aprile 2011, 17.55 by
La Fabbri Editori rende disponibili una serie di percorsi interattivi progettati per alunni della scuola primaria, allo scopo di favorire un approccio...