Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Progetti didattici dal FAI - a. s. 2012/2013 E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Mercoledì 12 Settembre 2012 17:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, da sempre è impegnato nell’educazione delle giovani generazioni nei confronti di Arte e Natura, nella convinzione che solo la precoce familiarità e lo studio di quanto di bello e prezioso ci circonda possano garantire il rispetto e la responsabilità per la conservazione dello splendido paesaggio italiano.

Per questo il Settore Scuola del FAI, che lavora in protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, propone a studenti e insegnanti svariati progetti didattici sui temi della scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.

Per l’anno scolastico 2012/2013 il FAI propone a tutte le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado un concorso nazionale dal titolo “Paese che vai, casa che trovi" - le scuole studiano “i luoghi dell’abitare di ieri e di oggi".

FAI - Settore Scuola

Articoli correlati

Written on 20 Settembre 2011, 18.51 by
  Giungono puntuali i progetti e kit didattici da Fabbrica Education, azienda multinazionale di comunicazione che da più di 20 anni progetta, ...
Written on 06 Giugno 2013, 17.05 by
Spesso si tende a fare confusione tra insegnamento personalizzato, differenziato, individualizzato. In realtà per ogni caso...
Written on 07 Ottobre 2009, 15.14 by
 Mi è capitato di segnalare qualche giorno fa l'esperienza "Laboratori Pasticciando con i quattro elementi", prodotta dalle docenti della...
172953
Written on 08 Settembre 2010, 14.26 by
Sta per suonare la prima campanella dell'anno e ogni docente programma il primo giorno di lavoro in classe. Cogliendo spunti e consigli da vari docenti...
592193
Written on 16 Ottobre 2011, 10.10 by
Uno dei motivi che mi hanno spinto ad iniziare l'avventura di questo blog è stato il desiderio di documentare la didattica, di favorire un...
Written on 03 Luglio 2013, 14.00 by
La collega Giuliana Terziariol mi invia la sua programmazione didattica aunnuale per consentirne una massima diffusione. Si tratta...