Storia

Una poesia inedita per la Giornata della Memoria da Elisa Fonnesu

Ai tanti materiali condivisi per la Giornata della Memoria aggiungo una poesia assolutamente inedita, composta dalla collega Elisa Fonnesu.

Verifiche di storia e geografia per la classe 4°

Ogni tanto mi arrivano via mail verifiche preparate dai colleghi per le propire classi, allo scopo di renderle fruibili all'intera comunità dei docenti.

Chronas: la storia mondiale in una mappa collaborativa

Chronas è una splendida applicazione web che mette a disposizione una mappa della storia mondiale con già oltre 50 milioni di data points già contrassegnati e in costante aggiornamento, grazie alla possibilità per chiunque, previa registrazione, di apportare il proprio contributo. Una sorta di Wikipedia su mappa della storia mondiale!

Come spiegare la Giornata della Memoria ai ragazzi

Rilancio ancora spunti di riflessione e materiali utilizzabili in classe per celebrare il 27 gennaio la Giornata della Memoria.

In questo caso mi sembra molto interessante il contributo della prof.ssa Clotilde Pontecorvo dell'Università “La Sapienza” per il portale www.ucei.it, che fornisce delle indicazioni su come spiegare la Giornata della memoria ai ragazzi.

Giornata della Memoria: AboutHolocaust.org

Ecco una nuova preziosa risorsa per celebrare a scuola la Giornata della Memoria.

AboutHolocaust.org è un sito web, nato dalla collaborazione tra il World Jewish Congress e l’UNESCO e il contributo del US Holocaust Memorial Museum, che ha messo a disposizione le proprie risorse.