Storia

Giorno della Memoria 2024: idee e proposte didattiche

Ecco, come ogni anno, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della Memoria 2024.

History Travels: trovare siti storici nelle vicinanze di un luogo sulla mappa

History Travels è un interessante strumento gratuito che consente di individuare sulla mappa siti storici nei pressi di una località indicata.

Dovrete solo digitare un indirizzo e vi sarà mostrato un elenco di collegamenti a siti "storici" all'interno di un raggio che potrete personalizzare.

Il viaggio di Magellano in un'esperienza interattiva

Parallelamente all'uscita su Netflix di Senza Confini, una miniserie TV dedicata alla spedizione che cambiò il mondo, intrapresa da Ferdinando Magellano e Juan Sebastián Elcano, è stata realizzata una piattaforma online dedicata a questa grande missione iniziata nel 1519 e terminata nel 1522.

Hereford World Map: la più grande mappa medievale online

Hereford Mappa Mundi (Hereford World Map) è la una mappa in larga scala del mondo dell'epoca medievale, realizzata approssimativamente nell'anno 1300 e attualmente ospitata nella cattedrale di Hereford, in Inghilterra. È la più grande mappa completa sopravvissuta del Medioevo e offre uno spaccato affascinante della cultura cristiana europea dell'epoca.

La mappa è considerata una sorta di enciclopedia visiva del periodo, che mostra disegni ispirati alla bibbia nell'interpretazione medievale. Oltre a illustrare eventi che segnano la storia umana e 420 città e varie caratteristiche geografiche, la mappa mostra piante, animali, uccelli, creature e persone strane o sconosciute. Tra queste, un "Blemmye", una creatura guerriera senza testa ma con i tratti del viso sul petto, due "Sciapodi", uomini con un grande piede, e "quattro trogloditi cavernicoli", uno dei quali si nutre di un serpente. 

HistoryMaps: strumento multilingue interattivo per la storia

Con HistoryMaps possiamo rendere l'apprendimento della storia realmente interattivo e utilizzare la piattaforma per le attività CLIL.