Classi di scuola primaria realizzano un eBook Didapages sulle fiabe

Arriva da tre diverse scuole primarie della provincia di Fermo (o come si chiama ora dopo i recenti accorpamenti) l'ennesimo eBook Didapages a cui hanno lavorato i bambini di tre classi terze e di una quinta, coordinati dalla collega Teresa Catalini.
Il libro elettronico è il risultato di un percorso didattico che ha avuto l'obiettivo di integrare gli strumenti del web 2.0 nella prassi didattica.
L'origine della Terra in un ebook Didapages
La collega Romea, che si occupa di tecnologie didattiche nel sito web Puntieappunti, ha utilizzato il software Didapages per realizzare un ebook che riassume il lavoro di ricerca storica compiuta in classe su "L'origine della Terra".
Questo è Natale? Ebook Didapages da una classe 5°

Si intitola "Questo è Natale?" ed è un ebook Didapages scritto dagli alunni della classe 5°E della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "A. Palladio" di Carlo (VE), coordinati dalla loro maestra Lucilla Gusso.
"Il lavoro prende lo spunto dal Paradiso degli Animali di Dino Buzzati ed ha portato gli alunni a riflettere sul senso del Natale al giorno d'oggi, in un mondo troppo pieno di cose inutili e troppo vuoto di sentimenti veramente autentici.
Alunni di classe quarta ci spiegano... chi è un bambino?
Questo ebook descrive un'esperienza didattica molto interessante, realizzata dalla collega Vilma Leti e dai suoi alunni di classe 4° C della scuola primaria "R. Sanzio" di Marina di Montemarciano (AN).
La Preistoria raccontata dagli alunni in un ebook Didapages

L'ennesimo libro digitale realizzato con Didapages ci giunge dagli amici della Scuola primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro, gli stessi di cui parlai a proposito del blog Punto e Virgola.
In questo caso viene affidata allo strumento ebook la documentazione relativa al percorso didattico di storia affrontato a scuola.