Tricider: mettere a confronto e votare idee

Categoria: Utility Pubblicato: Giovedì, 29 Luglio 2021

Tricider non è certamente una nuova applicazione, considerato che da diversi anni rappresenta, assieme a Mentimeter, la piattaforma più utilizzata per avviare sessioni di brainstorming in classe.

Consente infatti di creare dei sondaggi in tempo reale per mettere a confronto idee e per votare le soluzioni preferite, fondendo le funzionalità dello strumento per avviare discussioni con quello per operare questionari in tempo reale.

E' assolutamente gratuita, puo' essere usata anche senza registrazione e funziona con qualsiasi tipo di dispositivo.

E' sufficiente porre una domanda nel campo di testo e sarà a disposizione di tutti un pulsante Add idea, cliccando il quale ciascuno potrà fornire il suo contributo o commentare quelli degli altri.

E' sufficiente copiare il link generato con gli studenti per coinvolgerli nella discussione. Ogni commento puo' avere una connotazione positiva o negativa, cliccando sul + o sul meno. Ogni idea puo' essere votata attraverso l'apposito pulsante.

Ecco un tutorial di Gianfranco Marini

 

 

Vai su Tricider

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 139