Anno scolastico nuovo e vbscuola propone subito alcuni programmi che possono aiutare a favorire un buon inizio a docenti di scuola primaria e media. Vediamoli (per leggere subito la lista intera clicca qui).
ELETTRICISTA (scuola primaria, scuola media): un gioco-rompicapo: il giocatore deve riuscire a ricostruire un impianto elettrico, collegando all'impianto e facendo accendere alcune lampadine.
Il numero delle lampadine e la difficoltà del gioco variano secondo le esigenze del giocatore.
Si tratta di un bel gioco di strategìa, adatto ad ogni età, a partire da 7 anni.
PIRAMIDE NUMERICA (scuola primaria): un gioco didattico che propone dei calcoli mentali con tre livelli di difficoltà. I calcoli richiesti sono addizioni e sottrazioni, i cui risultati servono a completare una piramide numerica: in ogni casella della piramide deve essere riportata la somma delle due caselle sottostanti.
Istruzioni dettagliate sono contenute nel gioco.
SUDOKU (scuola primaria, scuola media): nuova versione dell'ormai popolare gioco-rompicapo, realizzata da Francesco Fiaschi. Questo Sudoku è caratterizzato da una grande ricchezza di particolari e di opzioni:
. è possibile cronometrare le partite;
. è possibile cambiare il colore dei numeri nelle caselle;
. è possibile inserire provvisoriamente - a titolo di prova - più cifre in una cella;
. il tasto 'annulla' consente di tornare indietro fino all'inizio dello schema se lo si desidera;
. è possibile chiedere aiuto al pc: in questo caso il programma inserisce nelle caselle non ancora definite, i numeri che vi possono essere ammessi;
. è presente un editor che consente di inserire e provare i propri schemi.
THREE FAIRY TALES (scuola media): tre favole dei fratelli Grimm con il testo in inglese: Cinderella, Snow White, Hansel and Grettel. I testi sono accompagnati da tre file in formato .mp3, con le registrazioni della lettura effettuata (in modo molto efficace) da Natasha Gostwick.
Altri materiali di questo tipo sono liberamente disponibili sul sito: http://storynory.com
IL REGISTRO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
E' un progetto di Giovanni Piotti. Il software mette a disposizione dellinsegnante uno strumento per registrare osservazioni, assenze e valutazioni e per organizzare la programmazione delle attività didattiche, partendo dalle Indicazioni per il curricolo pubblicate nel settembre 2007.
Si tratta di un progetto aperto alla collaborazione degli insegnanti che vorranno provare le funzioni del registro elettronico durante il lavoro quotidiano e di segnalare all'autore eventuali malfunzionamenti, carenze e possibili integrazioni.