Quella che vorrei raccontarvi è davvero una bella storia. E' la conferma di come sia possibile creare feconde sinergie tra scuola e genitori, a totale beneficio degli studenti.
Nella scuola secondaria di I grado di Trissino (VI) - Istituto Comprensivo Vicenza 11, Albano Battistella, genitore appassionato di informatica e il prof. di lettere Lorenzo Cosma hanno approfittato della chiusura estiva e, nel mese di agosto, hanno rinnovato il laboratorio di informatica della scuola senza spendere un euro, recuperando ben 26 vecchi computer.
Nei pc è stato installato Zorin OS, una particolare distribuzione linux per l'uso didattico e sono stati aggiunti alcuni software particolari per DSA e altro.
In particolare, sono stati installati vari programmi gratuiti che si aggiornano da soli, per poter condividere online le lezioni, ma anche applicativi dedicati a studenti con problemi di dislessia o disturbi di apprendimento. Ad esempio un programma text-to-speech, grazie al quale scrivendo il testo si può ascoltare una voce che lo legge, o con l'uso di font ad alta visibilità.
Non solo, anche le LIM sono state settate con lo stesso sistema operativo, con conseguente facilità di utilizzo da parte di insegnanti e studenti.
Un esempio da imitare per restiture una nuova vita a vecchi strumenti spesso lasciati a prendere polvere nelle scuole e che ancora invece possono essere preziosi alleati nei percorsi di apprendimento dei nostri studenti.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.