Google Gruppi è stato uno dei primo social network, anche se successivamente ha subito un certo oscuramento da servizi come Twitter, Facebook, Edmodo, ecc.
Google Gruppi è gratuito, molto rinnovato recentemente, facile da usare e un ottimo modo per connettersi con altre persone, accedere alle informazioni e comunicare. Gli insegnanti possono creare un gruppo per ciascuna delle loro classi, le scuole possono avere un intero gruppo scolastico, gruppi di studenti, genitori, docenti, ecc.
È possibile creare un gruppo privato con membri inseriti dall'amministratore/docente e, all'interno, condividere informazioni, discutere, condividere file e molto altro ancora.
Un'altra caratteristica interessante è la possibilità di disporre di una mail di riepilogo delle attività di un gruppo. Questa funzione rende facile controllare ciò che sta succedendo in più gruppi.
È inoltre possibile cercare e cercare informazioni in gruppi pubblici.
Google Gruppi è disponibile in lingua italiana, si accede con account google e funziona con windows, Mac e Linux.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.