Il bullismo è da sempre un comportamento violento, fisico o psicologico, che viene solitamente messo in atto verso i soggetti più deboli di una società.
Forme più o meno evidenti di questi spiacevoli atteggiamenti sono presenti in tutti gli ambiti della nostra vita, a scuola, a lavoro e addirittura nella sfera familiare, e possono manifestarsi come veri e propri soprusi fisici o in maniera più subdola come intimidazioni psicologiche.
Il crescente interesse verso Internet ha aperto al bullismo nuove frontiere che gli hanno permesso di valicare il mondo reale per invadere anche quello online, aggiungendo un ulteriore livello di rischio soprattutto per i giovani.
Sarebbe già spiacevole dover affrontare il problema solo su Internet, ma purtroppo anche quando le vessazioni o le minacce iniziano sul web nella maggior parte dei casi hanno conseguenze dirette sulla vita reale delle vittime. Oggi il cyberbullismo è una minaccia costante che interessa maggiormente i giovani, ESET Italia da sempre schierata dalla parte dei genitori ha preparato una serie di consigli e di suggerimenti per poter comprendere situazioni di disagio da parte dei ragazzi e per poter intervenire nel migliore dei modi.
I genitori dovrebbero porre attenzione ai seguenti segnali:
Presi singolarmente questi comportamenti non dovrebbero allarmarvi più del dovuto, ma qualora vostro figlio ne presentasse diversi vi consigliamo di proseguire nella lettura.
Per aiutare i propri figli i genitori potranno:
In caso di cyberbullismo:
Occorre ricordare che in tutti i casi un rapporto tra genitori e figli fondato su un sano e aperto dialogo è sempre la base da cui partire per risolvere qualsiasi problema di bullismo che sia online o meno.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.