Gli occhi sulla Terra in 3D: Eyes on the Earth 3D

Categoria: Scienze Pubblicato: Domenica, 08 Maggio 2011

Ancora una suggestiva applicazione che ci giunge dalla NASA, Eyes on the Earth 3D, che consente agli studenti di visualizzare in tempo reale le traiettorie dei vari satelliti che stanno raccogliendo informazioni sulla Terra dallo spazio, in una ricostruzione grafica davvero stupefacente!

Gli studenti possono scegliere una missione da seguire, zoomare all'interno e all'esterno del globo, visualizzare il percorso del satellite, inserire le etichette delle città, posizionarsi sulla mappa per osservare la volta celeste, sostituire il sole con una "luce artificiale" per osservare ogni angolo della superficie terrestre.

I vostri alunni possono scegliere di visualizzare la Terra 3D in tempo reale o accelerare / rallentare la Terra attraverso un controllo orario.
Inoltre gli studenti possono vedere i dati reali sui livelli del mare, la percentuale minima di ghiaccio marino artico, effettuare letture di anidride carbonica, della temperatura globale e del buco dell'ozono. E' inoltre possibile studiare ogni missione per capire meglio ciò che gli scienziati della NASA studiano e fanno. Il tutto, ovviamente, in lingua inglese.
Con alunni più piccoli questo globo in 3D è un ottimo strumento per aiutarli a conoscere i continenti, gli oceani e la rotazione della Terra.
Una delle caratteristiche più interessanti di Eyes on the Earth 3D è la possibilità di visualizzare la Terra vista dal satellite o il satellite da un punto di osservazione della Terra. Questo aiuterà i giovani studenti a capire meglio come funzionano i satelliti e orbita intorno alla Terra.
Per visualizzare l'applicazione è necessario scaricare un plugin gratuito, cliccando sull'icona che vi appare al centro della pagina.

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 8816