Segnalo un interessante esperimento condotto dalla DidasForce, la Task Force for Innovation in Education creata e supportata da DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning.
Si tratta di una sorta di libro di testo digitale "work in progress" realizzato da docenti, genitori e studenti, iniziativa che vede l'Italia come apripista in campo mondiale.
Il libro di testo digitale diventa ovviamente accessibile gratuitamente e prende il nome di ‘DIDASknol’, ospitato nel sito www.didasknol.it.
L’obiettivo degli oltre 300 insegnanti che partecipano all’iniziativa è quello di realizzare il “Piano d’Azione 4 ‘C’: Collaborare per Creare e Condividere la Conoscenza”. Con la tecnologia di Google Knol infatti tutti possono contribuire al progetto, arricchendo il contenuto di DidasKnol. E’ possibile scrivere nuove unità didattiche, esprimere valutazioni, fare commenti, suggerire agli autori miglioramenti o ampliamenti.
Fonte: Sophia.it
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Visite: 6419