Mi era stato richiesto di indicare alcuni libri per bambini da utilizzare per celebrare l'imminente Giornata della Memoria.
Proprio ieri sono stato contattato da Stefania Quarta, curatrice di un blog, Odore Intenso di Carta, interamente dedicato ai libri, che mi suggeriva un articolo in cui vengono elencati una serie di libri per ragazzi sulla Shoah.
Condivido le sue perplessità sull'atteggiamento di molti genitori che oggi preferiscono non affrontare l'argomento, evitando di acquistare libri che possano in qualche misura turbare i loro figli.
Eppure in libreria è possibile reperire testi in grado di proporre adeguatamente questo tema, certamente terribile, ma che tutti, fin da piccoli, debbono conoscere, affrontandolo emotivamente e razionalmente.
Ecco i libri indicati dall'amica Stefania:
![]() |
La storia di Vera di Clima Gabriele San Paolo edizioni 12 euro Età: da 5 anni |
![]() |
La storia di Erika di Vander Zeer Ruth La Margherita 15 euro Età: da 6 anni |
![]() |
L'albero di Anne di M. Quarello I. Cohen-Janca Orecchio acerbo 11,00 euro Età: + 9 |
![]() |
Le valigie di Auschwitz di Palumbo Daniela Piemme 11,00 euro Età: 10 anni |
![]() |
Un sacchetto di biglie di Vincent Bailly Kris Rizzoli Lizard 15,00 euro Età: + 11 |
![]() |
La repubblica delle farfalle di Matteo Corradini Rizzoli 14,00 euro Età: + 12 |
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.