Persistendo le recenti difficoltà nell utilizzo di Didapages per incompatibilità con il SO windows 8 e per i problemi di condivisione online provocati dalla scomparsa della cartella Public dai profili free di Dropbox, è bene guardarsi attorno per sperimentare altri editor di ebook.
Seguo da tempo con interesso il progetto Cuadernia e la collega Anna Vasile mi invia un ebook realizzato in una classe V di scuola primaria, nell'ambito delle attività per il sostegno.
"Il lavoro prende in considerazione un tema che facilmente incontra il consenso dei bambini: una favola che ha per titolo Il serpente e il topo. Il pcorso, realizzato per immagini, tecnica che svolge un ruolo da protagonista negli alunni con difficoltà, si snoda tra curiosità divertenti e giochi spiritosi...
Il tema scelto offre spunti molto utili per approfondire altri aspetti legati all'apprendimento della lingua: il discorso diretto, presentato sotto forma di fumetto, l'arricchimento lessicale, che deriva dall'uso di più aggettivi e l'ordine logico della storia, affrontato con il discorso indiretto".
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.