Mi è stato chiesto da una amica del blog di segnalare servizi per la creazione e pubblicazione di libri ed ebooks.
Credo che Lulu sia il servizio di self-publishing più noto e diffuso al mondo, attivo già dal 2002.
Da molto tempo infatti Lulu permette agli autori di unire al servizio di stampa di libri anche la pubblicazione digitale delle opere e persino l’assegnazione di codici ISBN totalmente gratuiti.
Se optate per la versione cartacea, dovrete prima occuparvi di scrivere e formattare il testo, poi scegliere il formato, la carta e il tipo di rilegatura, indicare il titolo e il nome dell'autore, caricare il testo formattato e pubblicare. Ogni fase di questa procedura viene accompagnata da istruzioni che ne facilitano l'esecuzione.
Se, al termine, il libro risponde a determinati requisiti di stampa sarà possibile ottenere gratuitamente un codice ISBN e quindi l’accesso al servizio di distribuzione “globalREACH” per la vendita al dettaglio online (generalmente su Amazon.com e BarnesandNoble.com) e nelle librerie tradizionali, tramite Ingram.
L’unica spesa da sostenere riguarda l’acquisto obbligatorio di una copia di prova, per l’approvazione prima dell’invio ai rivenditori. Successivamente per ogni libro venduto l’autore riceverà l’80% di tutti i guadagni, sottratti i costi di stampa.
Se invece siete interessati a pubblicare un ebook dovrete utilizzare un file di testo (Doc, DocX, Odt, Rtf, Txt) o un formato PDF. Poiché non è possibile assegnare un ISBN agli ebook creati in formato PDF, se si vuole distribuire l’ebook al di fuori dello store di Lulu, sarà necessario fornire il file in formato ePub.
In questo modo, il titolo sarà messo in vendita anche su Kindle, Kobo, iBookstore, Nook, ed elencato nelle banche dati bibliografiche Nielsen e Bowker.
Gli ebook possono essere resi disponibili gratuitamente o venduti a un prezzo minimo di € 0,99. Per ogni copia venduta al di sopra del prezzo minimo, l’autore riceve fino al 90% dei guadagni.
Al fine di promuovere le vostre operem Lulu vi mette a disposizione una vostra pagina personalizzata. Si tratta di una “Vetrina autore” in cui è possibile scegliere un tema, aggiungere collegamenti ai propri profili social e siti web, inserire immagini e filmati, oltre, ovviamente, all’elenco dei libri pubblicati, di cui sarà possibile scaricare un’anteprima.
Potrete in questo modo entrare direttmente in contatto con il vostro pubblico, attivando la funzionalità “Note di ringraziamento”, che vi permette di inviare messaggi messaggio diretti a chi acquista una copia del vostro libro.
Lulu.com è disponibile in sei lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano e olandese.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.