Come rendere più leggeri i nostri video

Categoria: Lavorare con i video Pubblicato: Lunedì, 06 Luglio 2020

Capita spesso in questa fase di trovare difficoltà a caricare video nelle piattaforme (registro elettronico, LMS, ecc) per la pesantezza dei nostri files.

Tutto diventerebbe più semplice parcheggiando il video in qualche servizio cloud (Youtube, Vimeo, ecc), ma non tutti hanno piacere a condividere le proprie cose in piattaforme pubbliche.

Oggi vi spiego dunque come usare un programma per alleggerire i vostri video.

Tra tante soluzioni disponibili, vi propongo HandBrake, software gratuito, multipiattaforma ed open source che permette di comprimere e convertire video in vari formati di file.

Appena entrati dovrete scegliere il file o optare per trascinarlo nello spazio al centro.

Si apre la pagina principale dove, prima di partire con la compressione, vi invito a cliccare su Tools nel Menu in alto e su Preferences dove, oltre a scegliere la lingua (niente italiano, ahimé...), andrete su Outputs files dove deciderete in quale cartella destinare i video elaborati.

A questo punto occorre scegliere quanto comprimere il video. Senza stare troppo a smanettare, vi invito a cliccare su Presets - General  e scegliere uno dei livelli di compressione tra quelli proposti. Vi consiglio di restare tra le prime 4 opzioni, Very Fast, sapendo che più scendete e meno pesante sarà il file. Tanto per esemplicifcare, con il Very Fast 1080 ridurrete il file di circa il 40%, ma se già scendete a Very Fast 720 la riduzione sarà attorno al 70%, senza perdere un livello di qualità percepibile. 

Fatta la scelta, dovrete cliccare sul pulsante verde Start Encode per avviare la... cura dimagrante del vostro video che verrà scaricato in pochissimi minuti dove avrete indicato voi.

 

Scarica qui HandBrake

 

 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 148