Mi sembra molto efficace questa rappresentazione grafica delle Religioni mondiali, realizzata dagli alunni della scuola secondaria di I° "P. Maraschin" di Schio.
Si chiama l'albero delle Religioni e rappresenta una sintesi molto ben strutturata.
Le radici comuni di tutte le Religioni sono le domande fondamentali a cui tentano di dare una risposta. Risposte che i rami secchi della scienza, della filosofia e dell'etica non riescono a fornire in maniera completa.
All'ombra delle grandi Religioni proliferano superstizioni e sètte, rappresentate sotto forma di funghi parassiti.
Questo schema puo' essere riproponibile nella classe 5° di scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado.
Fonte: ReligioneReligioni
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.