Proposte didattiche per l'attività alternativa alla Religione Cattolica

Categoria: Religione e religioni Pubblicato: Domenica, 03 Novembre 2013

 

L'articolo 9, punto 2, dell'accordo con la Santa sede, ratificato con la legge 25 marzo le 1985, numero 121 sancisce il diritto per gli studenti di avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della Religione Cattolica.

L'insegnamento delle attività alternative costituisce un servizio strutturale obbligatorio. Ciò significa che le scuole hanno l'obbligo di attivare attività in sostituzione delle ore di religione cattolica.

Teoricamente, non dovrebbero essere ritenute lecite alcune soluzioni generalmente adottate dalle scuole, come:

  1. inserimento degli alunni in altre classi
  2. vigilanza da parte del personale ATA degli alunni

La nota MEF del 7 marzo 2011 chiarisce che l'attività alternativa deve costituire un servizio strutturale e obbligatorio. Quindi, le attività proposte dovranno riguardare attività didattiche, formative di studio in gruppo o attività individuali, da svolgersi con l'assistenza di docenti appositamente incarica e all'interno dei locali della scuola.

E' compito del collegio dei docenti defiire i contenuti delle attività alternative all'insegnamento della religione cattolica, ai fini dell'affidamento delle stesse.

Ecco dunque alcune proposte didattiche per l'attività alternativa alla Religione Cattolica.

Fonte: www.uaar.it

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 108485