Halloween: attività in classe

Categoria: Halloween Pubblicato: Venerdì, 21 Ottobre 2016

La festa di Halloween rappresenta un'opportunità per svolgere attivita in classe utilizzando tutto il variegato e variopinto corredo di streghe, pipistrelli, zucche, che tanto piacciono ai bambini (e meno ad alcuni grandi che prendono un po' troppo su serio quello che resta sostanzialmente un semplice gioco...).

Per questo vi fornisco alcuni spunti per proporre percorsi in varie discipline incentrate sulla Festa di Halloween.

Le filastrocche di Marzia Cabano

Halloween

Aiuto! C’è uno scheletro in giardino!

Eppure è strano, mi  chiede  pure un dolcino….

Non ci sono più gli scheletri di un tempo,

quelli che si nascondevano tra il vento

dietro la tenda di una finestra

e spaventavano persino la maestra.

Oggi i mostri ti bussano alla porta

e ti elemosinano un pezzo di torta.

I tempi stan cambiando di brutto,

di mostri ne trovi dappertutto!

 

Halloween

"Zucca zucca delle mie brame

qual è il mostro più brutto del reame?"

"E’ lo zombie o mia divina strega…

Io lo farò a fette con una sega"

Così fece  l’essere malvagio

Poi, in poltrona a proprio agio

Ripetè le domande standosene in mutande

“Zucca zucca delle mie brame

qual è il mostro più brutto del reame?”

"E’ ancora lo zombie, o mia divina strega

tu hai preso una grossa sega

ed  è vero che    lo hai fatto a fette

ma lo zombie torna in vita 7 volte 7

altrimenti che zombie sarebbe?

E poi più nessuno gli crederebbe…."

La brutta strega si vesti’ in fretta

ando’ fuori, prese un’accetta

e fece in tanti pezzi la zucca poverina

che poi rosolò a dovere nella sua zozza cucina!

 

Matematica ed Halloween: Halloween Math Game

 

Schede operative di matematica: math-driils.com

Halloween worksheet

Halloween Math games: raccolta di giochi matematici, suddivisi per livelli

 

Canzoncine per Halloween

 

 

 

 

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 11451