Mappa interattiva mondiale dei rilievi: Shaded Relief

Categoria: Geografia Pubblicato: Venerdì, 30 Settembre 2011

Google periodicamente apporta modifiche migliorative del servizio Google Maps, ma ancora trascura alcuni aspetti fondamentali per un utilizzo delle mappe nello studio della geografia.
In particolare per quanto riguarda la geografia fisica occorre sottolineare come la funzione "Rilievo" di Google Maps sia piuttosto approssimativa e non utilizzabile nella didattica.

 

Per questo vi suggerisco di visionare Shaded Relief, una mappa interattiva realizzata sulla base di Google Maps, ma, come suggerisce il nome, offre una visualizzazione particolarmente dedicata all'aspetto fisico e soprattutto ai rilievi, con una rappresentazione grafica molto curata.
Nella barra in alto troverete una serie di comandi che vi consentono di calcolare la distanza tra due punti, l'altitudine di un sito o l'area di un territorio contrassegnato
Provate a visualizzare un'area geografica di vostro interesse, selezionando le varie schede disponibili oltre a quelle classiche: Relief, Relief+, Natural e Natural+ e vi renderete conto delle possibilità di utilizzo di questo strumento nella didattica.

 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 10309