World Wonders Project è una vera e propria enciclopedia multimediale e una piattaforma che rende disponibili online i siti Patrimonio dell’umanità del mondo moderno ed antico di tutti i continenti.
Il progetto utilizza in una sola pagina le immagini di Google Streetview, la rappresentezione degli edifici 3D di Google Earth,le informazioni prodotte sui siti definiti patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, video e immagini.
Potrete visitare virtualmente questi luoghi con la vostra classe attraverso le immagini Streetview, proprio come siete soliti fare su Google Maps.
Il sito è disponibile interamente in lingua italiana e, cliccando su Didattica in alto a destra, potrete trovare e scaricare alcune guide didattiche e pacchetti multimediali sui luoghi e i temi presenti in World Wonders Project.
Potete operare ricerche per area geografica o per argomento (architettura, città, luoghi di culto, meraviglie della natura, monumenti, palazzi e castelli, parchi e giardini, regioni e paesaggi, siti archeologici, siti storici).
Sono a vostra disposizione materiali per la scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.
Ecco la presentazione dedicata a World Wonders Project.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.