Geopedia è uno strumento che può rivelarsi assai utile per le attività di ricerca in ambito geografico.
Si tratta infatti di una mappa in grado di incorporare i contenuti presenti in Wikipedia.
Disponibile in quattro lingue, tra cui l'italiano, vi permette di digitare una località e di visualizzare la mappa del sito indicato contrassegnata da vari marcatori, ciascuno collegato alle informazioni e alle immagini relative ad un elemento rilevante presente nell'area esplorata.
Ovviamente potrete anche liberamente navigare sulla mappa per spostarvi da un'area all'altra.
Una soluzione molto interessante per consentire agli studenti di mettere in relazione tra loro elementi di storia e geografia.
Fonte: Free Technology For Teachers
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.