Segnalo una risorsa davvero interessante presente nel blog dedicato alla dislessia curato dalla collega Antonella Pulvirenti: Libri parlanti.
Si tratta di un versatile pacchetto software per presentazioni multimediali interattive, munito di lettore vocale e di librerie interne di contenuti; è di libero utilizzo per fini didattici e non necessita di installazione.
È costituito da due programmi tra loro interconnessi:
All’interno del Costruttore di Libri Parlanti vi sono molte risorse immediatamente utilizzabili, ma è naturalmente prevista l’importazione di contenuti dal proprio hard disk: immagini (jpg, bmp, gif, png), file audio (mp3), video (avi, mpeg, w mv, flv), filmati flash (sw f), che possono essere posizionati, ruotati e ridimensionati a piacere.
Si possono scrivere testi con qualunque carattere presente nel PC e formattarli a piacere (colore, dimensione, grassetto, corsivo, allineamento …).
Le caselle di testo inserite verranno automaticamente fornite della possibilità di lettura tramite sintesi vocale (Merlino o voce di sistema, se presenti nel computer dell’utente). Inoltre, i testi potranno essere muniti di un bordo e di un colore di sfondo e, all’occorrenza, di una barra di scorrimento, utile per inserire testi anche molto lunghi, che non troverebbero posto in un’unica pagina.
Per scaricare direttamente i programmi visitate questo sito, dove troverete tutte le istruzioni necessarie per apprendere il funzionamento di questo software ed attivare l'audio.
Ecco un esempio di lavoro realizzato con Libri parlanti dal collega Giuseppe Bettati
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.