SELF: un supporto per alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Categoria: DSA Pubblicato: Lunedì, 14 Settembre 2009
SELF (acronimo di Scrittura E Lettura Facilitate) è uno strumento informatico di supporto all'autonomia personale e all'apprendimento in ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA: in particolare dislessia e disgrafia) o in soggetti con difficolta nell'area della letto-scrittura.

Il programma è stato creato dalla dott.ssa Bonizzi Morgana e sviluppato dall'Ing. Mirko Nichetti, ed è presente all'interno della sezione Sw didattici del sito www.mnengineering.it.

SELF è un editor di testi con specifiche funzioni, quali la sintesi vocale (text-to-specch) sia in digitazine che in lettura, il controllo ortografico, la possibilità di evidenziare alcune parti del testo per monitorare l'importanza dei diversi elementi, il predittore ortografico vocale, strumenti questi pensati per migliorare tanto la produzione scritta dell'utente quanto la sua possibilità di lavorare in autonomia.

 

 

Immagine SELF
Il software SELF è fornito in uso gratuito a coloro i quali ne fanno richiesta, ma non è liberamente distribuibile.
Per ricevere il programma contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 10300