Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la dislessia"
Filippo Barbera, autore del testo, tratta appunto il problema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso il racconto dell’esperienza di vita di un ragazzo dislessico e che testimonia che: “la dislessia non è una porta murata, ma una porta chiusa a doppia mandata. Per aprirla bisogna trovare la chiave giusta”.
Filippo Barbera, nato a Vicenza nel 1988, dal novembre 2011è INSEGNANTE DI SOSTEGNO nella SCUOLA PRIMARIA. Dal maggio del 2010 è impegnato in una attività di sensibilizzazione alla causa dei Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA). Nel marzo del 2012 si laurea in Scienze della Formazione di Padova con una tesi dedicata alla motivazione e agli atteggiamenti verso lo studio negli allievi con DSA. Il suo principale interesse di studio sono i processi motivazionali degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Per scaricare il libro "Un'insolita compagna: la dislessia" in formato PDF cliccate qui.
Per ascoltare il libro online cliccate qui
Per scaricare l'audiolibro cliccate qui
Fonte: Bianco sul Nero
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.