Software per i DSA in una pen drive: PcInTasca Dislessia

Categoria: DSA Pubblicato: Giovedì, 14 Febbraio 2013

Il progetto PcInTasca Dislessia propone di racchiudere in una pen drive, dal valore di pochi euro, una serie di programmi open source e free che non vengono installati sul computer ospitante, ma possono essere utilizzati direttamente dalla chiavetta. Questo permette agli alunni a non essere vincolati alla macchina su cui sono installati i programmi specifici, ma idealmente possono utilizzare qualsiasi computer (casa, scuola, biblioteca ecc.) che abbia una porta usb e un sistema operativo Windows (il più diffuso).

La suite PcInTasca Dislessia è una struttura aperta che permette all’utente di sostituire, aggiornare, eliminare o aggiungere i programmi in modo da poter personalizzare il menù in base alle proprie esigenze. Naturalmente i programmi dovranno essere in versione portable, condizione indispensabile per il buon funzionamento della suite.

Sotto trovate una presentazione con l'indicazione degli strumenti compensativi disponibili nel pacchetto software

Pcintasca Dislessia from Andrea Berto
 

Per scaricare il pacchetto PcInTasca Dislessia cliccate qui

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 8171