Anna la Prova mi invia un interessante contributo sull'importanza di potenziare i prerequisiti dell'apprendimento già a partire dalla scuola dell'infanzia, anche al fine di individuare precocemente eventuali Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
All'interno potrete trovare inoltre una serie di attività semplici ed efficaci per stimolare l'analisi visiva, il lavoro seriale da sinistra a destra, la discriminazione uditiva e il ritmo, la memoria uditiva sequenziale e la fusione uditiva, l'integrazione visivo uditiva, la globalità visiva.
Per leggere DSA e prerequisiti: il ruolo della scuola dell'infanzia, cliccate qui:
www.forepsy.it/index.php/dsa-prerequisiti-ruolo-scuola-dellinfanzia/
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.